Il CPNP (Cosmetic Products Notification Portal)
Il CPNP (Cosmetic Products Notification Portal) è un sistema obbligatorio per la messa in commercio di prodotti cosmetici nell'Unione Europea, regolamentato dal Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio.
Questo portale consente alle autorità competenti di monitorare e controllare i prodotti cosmetici sul mercato, nonché di informare i consumatori.
Le informazioni che devono essere notificate attraverso il CPNP includono la categoria del prodotto cosmetico, il nome e l'indirizzo della persona responsabile, il paese di origine (se importato), lo Stato membro di immissione sul mercato, i dettagli di contatto, l'eventuale presenza di nanomateriali e sostanze pericolose, e la formulazione del prodotto.
Ogni prodotto cosmetico deve essere accompagnato da un'etichetta che rispetta le disposizioni del Regolamento 1223/2009 e deve essere fornita con una fotografia del contenitore. Ogni modifica al prodotto, come cambiamenti nell'etichetta, nome, formato o formulazione, richiede un'aggiornamento della notifica sul portale.
La Persona Responsabile è responsabile della notifica dei prodotti sul CPNP e ha molte responsabilità, tra cui garantire la sicurezza del prodotto, gestire la cosmetovigilanza, rispettare le buone pratiche di fabbricazione e le regole di etichettatura. La Persona Responsabile può essere una persona fisica o giuridica e appare sull'etichetta del prodotto.
Jcosmetics Italia con l'intento di voler dare offrire maggiore trasparenza e informazioni ai nostri Clienti, sui propri trattamenti prodotti a marchio Jcosmetics; Mamma Jo e JujubesTime, ha inserito nella parte "Dettagli del Prodotto" di ogni singola scheda prodotto e sui listini commerciali il numero univoco rilasciato dal CPNP che attesta che quel prodotto è regolarmente stato registrato.
Se desideri ricevere maggiori informazioni su questo argomento, contattaci da qui.